REGATE DRAGONI
Pubblicato su Uncategorized
TROFEO E. QUARANTE 2016
West Ligurian Sail & Taste Series
trofeo west taste 2016 Bando
Pubblicato su Uncategorized
DRAGONI
Pubblicato su Uncategorized
Matteo
Pubblicato su Uncategorized
TRENTACINQUE ANNI DI BATTAGLIE
Sono esattamente trentacinque anni che, come presidente, cerco di far capire alle Istituzioni l’importanza economica delle grandi manifestazioni.
Leggendo la storia del sodalizio si può capire che di impegno ne abbiamo messo parecchio, ma i nostri governanti sono rimasti sordi.
Nella visita fatta ai nostri ragazzi, che si stanno allenando sul Garda in previsione dell’Europeo, mi sono imbattuto su un articolo esplicativo su quanto continuiamo ad asserire.
TRENTO – Sport e turismo, un connubio che in Trentino si rinforza sempre più nel corso degli anni grazie al lavoro svolto da istituzioni e federazioni come illustrato nella conferenza stampa svoltasi ieri mattina presso la sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante. A fare da anfitrioni, Paolo Manfrini e Maurizio Rossini, rispettivamente amministratore unico e direttore di Trentino Marketing, che hanno presentato l’offerta sportiva del Trentino per l’anno in corso. «Il rapporto tra sport e turismo – spiega Manfrini – ci permette di accreditare il Trentino come un territorio vocato alla vacanza attiva, e questo credito è importante che venga sostenuto da eventi di prestigio. Ecco perché, anche quest’anno, il Trentino ospita grandi atleti, grandi società sportive e grandi eventi che aiutano il nostro territorio sotto il profilo turistico». Gli fa Maurizio Rossini: «Per noi è importante collocare gli eventi sportivi all’interno di una più ampia strategia di promozione del turismo trentino perché il nostro lavoro è quello di valorizzare lo sport anche in chiave turistica. I Grandi eventi sportivi – spiega Rossini – sono una leva straordinaria che ci permettono di catturare l’attenzione di centinaia di milioni di persone nel mondo. Secondo i dati del Coni, nel 2013, abbiamo avuto oltre 17.000 giornata di gara in Trentino, 116 eventi di livello nazionale e internazionale a cui hanno contribuito oltre 30.000 volontari che hanno permesso l’organizzazione di questi eventi. Il fatturato generato dalle persone che hanno partecipato a queste manifestazioni – conclude Rossini – è stato superiore ai 250 milioni di euro». A farla da padrone quindi, sono i grandi eventi sportivi. ecc.
Pubblicato su Uncategorized
TROFEO PANERAI ANTIBES
Per il secondo anno, “EA” sloop che inalbera il guidone del PORTO MAURIZIO YACHT CLUB, vince le Vele di Antibes.
quest’anno EA ha voluto onorare i vent’anni di EMERGENCY così ELIA, SABRINA, LAURA, MARIO, MICHELE, ANDREA, MAURIZIO, FULVIO, BEPPE, DANILO, STEFANO, LUCA, GIORGIO e FILIPPO hanno portato la maglietta del ventennale alla vittoria, con tre primi posti, superba prestazione di questo slopp di razza. dei cantieri Baglietto e restaurata dal Cantiere SIBMA di Dolcedo (IM) che non sente assolutamente i suoi sessantadue anni
Pubblicato su Uncategorized
TRISTE GIORNATA PER IL P.M.Y.C.
Era il sette di marzo del 1959 quando una dozzina di amici, uniti sopratutto dalla passione per la vela, si riunirono presso lo studio del Notaio Re per costituire un Club.
Luigi Acquarone, Silvano Acquarone, Leonardo Calenco, Giovanni Canepa, Franco Cassinelli, Emanuele Massbò, Pietro Massabò, Luciano Montanari, Franco Orengo, Renzo Pierucci, Giuseppe Sasso e Paolo Demora. Questi i nomi degli appassionati che si erano associati per fondare un circolo esclusivamente “velico” ; il nome scelto fu “Porto Maurizio Yacht Club”.
all’elenco mancano molti altri che per varie ragioni non poterono partecipare, per tutti ci piace ricordare Giovanni Roncallo fuori Imperia in viaggio di nozze.
Questo è quello che ricordavamo, nel 2009, in occasione dei cinquant’anni del sodalizio, oggi Giovanni, per noi Jean, all’età di novantun’anni ci ha lasciati, crediamo che Luigi, Leonardo, Giovanni, Emanuele, Luciano e Renzo, gli siano andati incontro per accompagnarlo nel Paradiso della Vela.
Ciao JEAN, grande maestro di vela e di vita.
Pubblicato su Uncategorized
quinti in Europa
I campioni hanno qualcosa nel loro profondo: un desiderio, un sogno, spetta all’allenatore ed al preparatore tirarli fuori.
Grazie a Maurizio Fanchini e Marco Superina per aver portato la squadra Laser al quinto posto della Ranking List Europea.
Pubblicato su Uncategorized
BUON 2014
Buon 2014 a tutti, l’anno appena passato ci ha portato delle buone soddisfazioni, mi limito a buone perché Marco (Superina) non è mai contento, un Bravo a Giovanni Gallego, Marco Guzzetti, Marco Ponti e Andrea Vibaldi che ci hanno ripagato degli sforzi fatti, in un solo anno, per permettergli di regattare al meglio. Ho avuto il piacere di accompagnarli nella trasferta di Crotone e mi è piaciuta la loro determinazione. Nella ranking zonale i ragazzi hanno monopolizzato il podio e il quinto e ottavo posto, facendosi aiutare da Fausto Vassallo che si piazza terzo. Nella ranking nazionale ottimo settimo posto per Marco Ponti che si piazza terzo negli U21 e Andrea Vibaldi e Marco Guzzetti rispettivamente quarto e settimo negli U19
Anno di affinamento per i nostri tre equipaggi della classe Dragone che si sono aggiudicati l’ingresso a rappresentare l’Italia al prossimo Europeo di Sanremo, l’equipaggio di punta, Mario e Andrea Quaranta, promette buoni risultati.
Strepitosa annata per EA lo stupendo sloop, che porta i colori del PMYC, ha sbaragliato le due prove Francesi del Trofeo Panerai. Dopo una combattutissima regata alle Voiles D’Antibes, vinta all’ultima regata, EA ha poi stravinto alle regate Royales di Cannes con una prova d’anticipo contro imbarcazioni del calibro del Moro di Venezia. ELIA , MARCO e STEFANO BERTOLA, MARIO e ANDREA QUARANTA, FILIPPO BELLONI, MICHELE BENVENUTI, FABRIZIO DENTE, GIUSEPPE GRIVETTO, LAURA MASSABO’, LUCA MAZZEO, FULVIO PARODI , SABRINA PICCIONI, GIORGIO ALLARIA, PAOLO BARBONI, STEFANO PERINI, PAOLO GIORGETTI E TONINO VIRETTI.
Ci piace ricordare che questa imbarcazione di venti metri è stata completamente ricondizionata nel Cantiere Sibma Navale di Dolcedo.
Sarebbe lungo elencare i soci che portano i colori del sodalizio nelle regate d’altura, a loro il nostro grazie e che il 2014 porti migliori risultati.
Appena finito di scrivere via a preparare la regata del 4-5-6 per i Dragoni
Pubblicato su Uncategorized